Elba Fly
Benvenuto nella sezione informativa sui voli Small Fly da/per l’Isola d’Elba. Qui troverai tutte le informazioni utili su tariffe, bagagli, assistenza speciale, trasporto minori e animali, nonché i tuoi diritti e le condizioni di viaggio. Consulta la pagina e pianifica il tuo volo in serenità.
Promozione
valida fino al 31 maggio
I passeggeri residenti all’Isola d’Elba possono aggiungere un bagaglio da 12 kg
con un supplemento promozionale di soli 5 €, da sommare alla propria tariffa.
Durante questo periodo è anche possibile prenotare fino a 2 ore dalla partenza del volo.
Tariffe
Small Fly applica differenti regole tariffarie a seconda che il passeggero sia residente sull’Isola d’Elba o non residente. Oltre alle tariffe standard, sono previste alcune tariffe speciali (ad esempio Medical, Studenti, Senior) e condizioni di equiparazione per non residenti in determinate casistiche. Di seguito i dettagli.
Tariffe per Residenti Isola d’Elba
Le tariffe riservate ai residenti all’Isola d’Elba richiedono la presentazione di un documento d’identità che ne attesti la residenza. L’acquisto può avvenire online o presso l’ufficio Small Fly in aeroporto a Marina di Campo (o presso Agenzie dell’Elba convenzionate). In tali punti vendita non si applicano diritti di prenotazione.
1) Tariffa Residenti – Solo Bagaglio a Mano
- Include unicamente un bagaglio a mano di max 3 kg (borsetta, borsa PC o zainetto).
- Cambio nome: gratuito, consentito solo se il biglietto non è stato in parte utilizzato.
2) Tariffa Residenti – Bagaglio a Mano + Bagaglio da Stiva
- Include una borsa a mano di max 3 kg e un bagaglio da stiva di max 12 kg.
- Ogni kg in eccesso oltre i 12 kg comporta un costo di 8 €.
- Dimensioni massime bagaglio da stiva: somma di altezza + lunghezza + larghezza ≤ 158 cm.
- Cambio nome: gratuito, consentito solo se il biglietto non è stato in parte utilizzato.
3) Tariffa Residenti “Medical – Studenti – Senior (70+ anni)”
Tariffa scontata del 10% sul normale prezzo Residenti, riservata a:
- Medical: per i residenti che si recano nelle destinazioni di Pisa, Firenze, Milano per cure mediche (previa presentazione di relativa documentazione).
- Studenti: per i residenti del Comune di Portoferraio iscritti a un istituto scolastico o universitario (occorre prova di iscrizione).
- Senior (70 anni compiuti): per i residenti all’Elba di età ≥ 70 anni.
L’acquisto di queste tariffe avviene esclusivamente presso l’ufficio Small Fly di Marina di Campo, presentando i documenti richiesti e la prova di residenza o della condizione che dà diritto alla tariffa. Anche per queste opzioni esistono due versioni: solo bagaglio a mano (3 kg) oppure bagaglio a mano + un collo da stiva di 12 kg.
Per consultare le tabelle dettagliate delle tariffe Residenti (fasce di prezzo e supplementi):
Scarica il PDF “Tariffe Residenti”
Tariffe per Non Residenti
Le seguenti tariffe si applicano ai passeggeri non residenti all’Isola d’Elba e prevedono sia l’opzione con solo bagaglio a mano sia l’opzione comprensiva di bagaglio da stiva.
1) Tariffa Non Residenti – Solo Bagaglio a Mano
- Consente di viaggiare con un bagaglio a mano di max 3 kg.
- Cambio nome: gratuito, consentito se nessuna tratta è stata già volata.
2) Tariffa Non Residenti – Bagaglio a Mano + Bagaglio da Stiva
- Include una borsa a mano di max 3 kg e un bagaglio da stiva di max 12 kg (ogni kg extra: 8 €).
- Dimensioni massime bagaglio da stiva: somma di altezza + lunghezza + larghezza ≤ 158 cm.
- Cambio nome: gratuito, consentito se il biglietto non è stato in parte utilizzato.
3) Tariffa “Non Residenti equiparati ai Residenti”
Alcune categorie di passeggeri non residenti possono essere equiparate ai residenti, usufruendo di regole analoghe su bagaglio e flessibilità tariffaria:
- Invalidi civili (≥80%): occorre il verbale della commissione medica o la disability card.
- Senior (70 anni compiuti): non residenti Elba con età ≥ 70.
- Lavoratori con sede di servizio all’Isola d’Elba: occorre dimostrazione del contratto con sede di lavoro sull’Isola.
Queste tariffe sono acquistabili solo presso l’ufficio Small Fly di Marina di Campo, presentando i documenti che attestino la condizione richiesta.
Per consultare le tabelle dettagliate delle tariffe Non Residenti (fasce di prezzo e supplementi):
Scarica il PDF “Tariffe Non Residenti”
Modifiche e Rimborsi
Le regole su modifiche e rimborsi variano a seconda della tariffa acquistata. Di seguito una sintesi, fermo restando che eventuali penali o limitazioni si applicano come descritto nelle Regole Tariffarie ufficiali.
-
Residenti:
Modifiche di itinerario, data e orario del volo: consentite se effettuate entro 5 giorni dalla partenza, senza penale. Dopo tale limite non sono più consentite.
Cancellazioni: consentite fino a 5 giorni prima della partenza senza penale. Oltre tale termine vengono rimborsate solo le tasse aeroportuali. -
Non Residenti (Tariffe standard):
Modifiche di itinerario, data e orario del volo: consentite fino a 21 giorni prima della partenza con una penale di 10 € per tratta per passeggero. Dopo tale limite non sono più consentite.
Cancellazioni: consentite fino a 21 giorni prima della partenza, con penale di 10 €. Oltre tale termine, si rimborsano solo le tasse aeroportuali. -
Non Residenti “Equiparati ai Residenti”:
Le stesse regole di modifica/cancellazione valide per i Residenti (quindi entro 5 giorni dalla partenza senza penale). - Cambio nome: sempre possibile gratuitamente, ma soltanto se il biglietto non è già stato utilizzato parzialmente (cioè se non è stata volata la prima tratta in caso di biglietti A/R).
- No show: chi non si presenta al check-in e non comunica nulla in anticipo perde la tariffa pagata e potrà solo richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali.
Per ulteriori chiarimenti o casi particolari (Medical, Studenti, Senior 70+, Invalidi, ecc.), consultare le specifiche sezioni delle Regole Tariffarie o contattare il booking (booking@smallfly.eu).
Bagagli
Tutte le tariffe Small Fly includono almeno un bagaglio a mano di max 3 kg (borsetta, borsa per PC o zainetto). Per il bagaglio da stiva, se non è incluso nella tariffa prescelta, è necessario acquistarlo separatamente (quando consentito) oppure scegliere una tariffa che lo preveda.
- Bagaglio a mano: max 3 kg da riporre sotto il sedile. Non è consentito portare più di un bagaglio a mano a testa.
- Bagaglio da stiva standard: max 12 kg, dimensioni totali (altezza+lunghezza+larghezza) ≤ 158 cm.
- Ogni kg extra oltre i 12 kg ha un supplemento di 8 € e potrebbe non essere garantito sullo stesso volo (per limiti di stiva).
Avvertenza: L’aeromobile impiegato su questa tratta ha capacità limitata di stiva, soprattutto in partenza dall’Elba. Se il bagaglio non può essere imbarcato, Small Fly provvederà alla spedizione via terra (consegna successiva) o tramite corriere convenzionato, senza costi aggiuntivi se il passeggero aveva già un collo da stiva acquistato. Nei periodi di grande affluenza si consiglia, se possibile, l’invio del bagaglio più pesante via terra.
Assistenza Speciale (PRM)
Small Fly aderisce al Regolamento (CE) n. 1107/2006 sui diritti delle persone con disabilità e a mobilità ridotta. Per ricevere un’adeguata assistenza, contatta il nostro call center con almeno 48 ore di anticipo, spiegando le tue esigenze.
Come richiedere assistenza: È sufficiente scrivere a booking@smallfly.eu oppure telefonare al +39 02 8995 0332. Informa l’operatore sulla tipologia di aiuto necessario (salire le scale, spostarsi in sedia a rotelle, ecc.). Le normative comunitarie limitano il numero di passeggeri con mobilità ridotta a bordo, in base al tipo di aeromobile, per ragioni di sicurezza.
- Assistenza in aeroporto: personale dedicato ti supporterà dal check-in all’imbarco.
- Trasporto di sedia a rotelle pieghevole: sempre possibile in stiva; va segnalato in anticipo.
- Animali guida per non vedenti: ammessi a bordo gratuitamente (previo preavviso).
Ricordiamo che, in base alla configurazione dell’aereo, potrebbe non essere possibile imbarcare più PRM di quanti consentano le norme di sicurezza. In caso di dubbi, contattare prima la prenotazione.
Minori non Accompagnati (UM)
Small Fly offre il servizio di accompagnamento obbligatorio per i bambini di età compresa fra i 6 e i 14 anni (non compiuti) che viaggiano da soli. Per i ragazzi tra 14 anni compiuti e 17 anni, il servizio di assistenza non è obbligatorio ma facoltativo (UM volontario).
Prenotazione del servizio UMNR: Non è possibile prenotarlo online: occorre contattare il Call Center (booking@smallfly.eu o telefono) entro 24 ore prima della partenza e compilare l’apposito modulo di trasporto minori non accompagnati. Una volta ricevuta la mail di conferma, bisogna stampare il modulo in triplice copia (per il genitore, per il minore, per la compagnia) e portarle in aeroporto.
- Età minori obbligati al servizio: 6-14 anni non compiuti.
- Età 14-17 anni: servizio facoltativo (se i genitori lo desiderano).
- Costo del servizio: 70 € per tratta, oltre al costo del biglietto.
- Franchigia bagagli del minore: identica a quella di un adulto; l’importante è che il minore riesca fisicamente a gestire il proprio bagaglio.
A bordo: Small Fly non dispone di assistenti di volo dedicati; i minori UM saranno fatti accomodare in un’area dove siano sempre visibili ai piloti. Chi accompagna il minore in aeroporto deve rimanere fino alla partenza effettiva del volo; all’arrivo il minore verrà affidato esclusivamente alla persona indicata nel modulo UM.
Documenti necessari: Documento d’identità del minore valido (carta d’identità o passaporto), eventuale dichiarazione di accompagnamento per l’estero, e modulo UM compilato in triplice copia.
Trasporto Animali
È possibile trasportare cani e gatti di piccola taglia sugli aeromobili di Small Fly in un trasportino adeguato, con dimensioni massime 55×40×23 cm (impermeabile, a prova di morso). Il tuo animale deve potersi alzare e sdraiarsi agevolmente.
Il peso complessivo (animale + borsa da viaggio o trasportino) non deve superare gli 8 kg. Il trasportino deve essere in materiale morbido, senza telaio solido, così da poter essere collocato sotto al sedile di fronte al passeggero (non può stare sul sedile). È necessario portare con sé il libretto vaccinale. Non è consentito far uscire l'animale dal trasportino durante il volo.
È ammesso un solo trasportino per passeggero. Il servizio è soggetto a disponibilità e prevede un costo di 90 € a tratta. Si consiglia di prenotare telefonicamente almeno 48 ore prima della partenza, contattando il call center Small Fly al +39 02 8995 0332 oppure inviando un’e-mail a booking@smallfly.eu.
Diritti del Passeggero
In caso di ritardi, cancellazioni, overbooking o negato imbarco, si applicano le tutele previste dal Regolamento (CE) 261/2004. Small Fly fornisce la necessaria assistenza secondo le normative vigenti (rimborsi, compensazioni economiche, pasti, bevande, volo alternativo, ecc. a seconda delle circostanze).
Per maggiori informazioni dettagliate è possibile consultare la nostra Carta dei Diritti del Passeggero, messa a disposizione in PDF:
Condizioni Generali di Trasporto
L’acquisto del biglietto e l’utilizzo dei servizi di volo Small Fly implicano l’accettazione delle Condizioni Generali di Trasporto, che disciplinano obblighi del passeggero, responsabilità del vettore, limiti di responsabilità per ritardi/danni, documentazione necessaria, check-in e molto altro.
Per consultare il testo completo:
Scarica le Condizioni Generali di Trasporto (PDF)
Contatti e Assistenza
Per qualunque esigenza di assistenza, servizi speciali o richieste personalizzate, ti invitiamo a contattare il Call Center Small Fly. Assicurati di utilizzare i numeri e gli indirizzi e-mail ufficiali:
-
Call Center:
Tel: +39 02 8995 0332 -
E-mail ufficiale:
booking@smallfly.eu